

BIO
I MIEI TITOLI
- Diploma accademico di II livello in maestro sostituto e korrepetitor presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma con il massimo dei voti, lode e menzione d'onore
- Laurea in canto lirico presso L'Accademica di Musica e di Teatro dell'Estonia
- Maturità linguistica
STUDI MUSICALI
Ho cominciato i miei studi musicali da piccolo suonando il pianoforte. Avevo però anche uno spiccato interesse per il canto e per l'opera lirica così ho deciso di studiare parallelamente anche il canto. Dopo essermi laureato in canto lirico presso l'Accademia di Musica e di Teatro dell'Estonia dove ho frequentato anche i corsi di "vocal coaching" e pianoforte, mi sono trasferito in Italia per proseguire i miei studi di canto al Conservatorio di "Santa Cecilia" di Roma e poi privatamente con il soprano Adriana Giunta. Ho partecipato a vari workshop con Claudio Desderi, Monica Bacelli, Daniela Dessì e Elizabeth Norberg-Schulz. In qualità di maestro collaboratore ho seguito i corsi di Tiziana Carlini ed Erling Eriksen, completando il ciclo di studi al corso biennale di "Maestro sostituto e Korrepetitor" presso il Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma con il massimo dei voti, la lode e la menzione d'onore.
STUDI LINGUISTICI
Mi hanno sempre incuriosito le lingue straniere, cosi ho scelto di frequentare il liceo linguistico, dove ho studiato inglese, tedesco, russo e finlandese. Ho studiato anche il francese presso L'Istitute francais "Saint Louis"
Ho approfondito la mia conoscenza dell'italiano all'Università per stranieri di Perugia e frequentando il corso di Letteratura e linguistica italiana all'Università di "Roma Tre".
ESPERIENZE LAVORATIVE
Ho collaborato con l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze, Teatro dell'Opera di Roma, NarniOpera, Kammeroper Köln (Germania), L'Opera di Shymkent (Kazakhistan), Teatro Comunale di Tartu (Estonia), Opernwerkstatt Rhein (Germania) etc.
Nella mia carriera di cantante lirico ho debuttato i ruoli di Alfredo in "La traviata", Lenski in "Evgeni Onegin", Ramiro in "Cenerentola", Tamino in "Die Zauberflöte" e ho anche al mio attivo oltre 200 recitals di musica da camera e sacra.
Come pianista accompagnatore e korrepetitor ho collaborato con la classe di arte scenica presso il Conservatorio di S.Cecilia, con il Reate Festival, con il concorso lirico internazionale "Klaudia Taev", con l'Opera Laboratorio dell'Università Tor Vergata-Roma Sinfonietta.
Attualmente vivo a Roma dove svolgo la mia attività come pianista accompagnatore, vocal coach e cantante occupandomi di curare la preparazione dei cantanti per audizioni, esami e produzioni di opera.
ESPERIENZE ARTISTICO-DIDATTICHE RECENTI:
2021 Estonian National Opera, Tallinn - Mozart: Idomeneo
2021 Teatro "Vanemuine", Tartu (Estonia) - Donizetti: Linda di Chamounix
2019 Conservatorio di Musica "Ottorino Respighi" di Latina - pianista accompagnatore
2019 Andvision International Music School , Tokyo, Giappone - Masterclass per cantanti e maestri collaboratori
2019 Opera Veto, Tallinn, Estonia - Telemann: Pimpinone
2019 Vocal Academy of Orvieto - Mozart: Cosi fan tutte - maestro collaboratore
2019 Accademia di Musica e di Teatro dell'Estonia - Master class "Suoni italiano?" per gli studenti di accompagnamento pianistico
2018 Accademia di Musica e di Teatro dell'Estonia - Mozart: Le nozze di Figaro - language coach
2018 Opera Laboratorio dell'Università Tor Vergata - Roma Sinfonietta - maestro collaboratore, docente del repertorio
2018 Pianista accompagnatore per la classe di arte scenica al Conservatorio "Santa Cecilia" - Puccini: La bohème
2018 Opera Veto, Tallinn, Estonia - Wolf-Ferrari: Il segreto di Susanna - language coach e direzione musicale
2017 Concorso lirico internazionale Klaudia Taev 2017 - pianista accompagnatore per le preselezioni in Italia
2017 Pianista accompagnatore per la classe di arte scenica al Conservatorio di "Santa Cecilia" - Mozart: Cosi fan tutte, Menotti: Il telefono
2017 Reate Festival - Maestro collaboratore - Il trittico italiano - Rota: La scuola di guida/Menotti: Il telefono/Dall'Ongaro: Bach Haus
2017 Tallinn Music College - Workshop "Canti italiano?"
2017 PLMF Academia Nova, Tallinn - Workshop "Canti italiano?"
Alcuni dei cantanti che seguo regolarmente:
Monteverdi: Ritorno di Ulisse in patria (Teatro alla Scala), Rossini: Le comte Ory (Grand Theatre Geneve), Massenet: Werher (Teatro Municipal Mallorca), Cavalli: La Calisto (Teatro Real de Madrid) Cimarosa: Il matrimonio segreto (Teatro Regio di Torino) Debussy: Pelleas et Melisande (Teatro Regio di Parma)
Wagner: Die Walküre (Deutsche Oper Berlin) Strauss: Elektra (Theater Bonn), Verdi: Aida (Estonian National Opera), Nabucco (Theater Regensburg) Wagner: Der Fliegende Holländer (Theater Regensburg, Estonian National Opera, Nederlandse Reisopera), Wagner: Der Götterdämmerung (Oldenbrugisches Staatstheater) Dallapiccola: Il prigioniero (Oper Graz), Schoeck: Penthesilea (Oper Bonn), Hindemith: Mörder, Hoffnung der Frauen (Grafenegg-Festival)
Puccini: La bohème (Teatro S. Carlo di Napoli, Opera Portland, Palau des Arts Valencia) Bellini: I Capuleti e i Montecchi (Theater Klagenfurt, Teatro "G.Verdi" di Padova) Donizetti: Maria Stuarda (Teatro dell'Opera di Roma) Lucia di Lammermoor (Teatro "G.Verdi" di Padova) L'elisir d'amore (Teatro "G.Verdi" di Padova) Verdi: La traviata (Staatstheater Kassel, Stadttheater Klagenfurt)